fbpx
“Medicina per l’anima”. (Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)

UNA TEORIA DEL TUTTO

16.00

Disponibile su ordinazione

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Compara

Descrizione

La crescita e l’espansione della coscienza, sia a livello individuale che collettivo, sono un meraviglioso processo senza fine, regolato da leggi ben precise che è possibile studiare e comprendere.

In questo su libro, Ken Wilber si propone di elaborare una Teoria del Tutto che spieghi in che modo la coscienza si evolve nei vari ambiti in cui si esprime – scienza, arte, economia e spiritualità.

Wilber nota che fra gli studiosi vi è un accordo pressoché unanime sul fatto che gli stadi che la coscienza attraversa nel corso della sua evoluzione sono universali e che ogni stadio svolge la fondamentale funzione di preparare il terreno per lo sviluppo di quelli successivi.

I vari livelli che la coscienza raggiunge nel corso della sua crescita vanno considerati rispettando il punto di vista che la coscienza adotta a quel livello.

Un bambino di cinque anni non è un adolescente imperfetto così come un adolescente non è un adulto imperfetto.

La prospettiva da cui il bambino e l’adolescente osservano la vita è esattamente quella di cui hanno bisogno per crescere.

Lo stesso vale per le società nel loro insieme: una società premoderna non è una società a cui manca ancora qualcosa, ma una società che, al suo livello, ha tutto ciò che le serve per continuare ad evolvere: va giudicata e compresa adottando il suo punto di vista, non il nostro.

Quick Navigation
Lista dei desideri Ti informeremo quando il testo sarà disponibile: lascia qui sotto un tuo indirizzo e-mail valido. Grazie!
×
×

Cart