Descrizione
La Mensa così detta Isiaca o Tavola Bembina risale probabilmente al I secolo d. C. ed è opera romana in “stile egizio”. E’ in bronzo fuso, lavorata ad agemina di argento e contiene una composizione a registri separati a fasce di geroglifici fasulli convergenti verso il centro ove campeggia la figura di Iside – donde il nome della tavola- in un disegno che in sostanza si richiama al Santuario Isiaco – il Khem. Verso la metà del XX secolo, Marco Daffi, in diversi suoi scritti, ha correlato le Figure con i Trionfi del Tarocco. Uno di questi scritti, rimasto ad oggi inedito, risale al 1963 e per il vero si può dire buttato giù di getto, sotto il titolo “Exursus sulla attribuzione dei Trionfi alle figure della Tavola Bembina”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.