Descrizione
Caitanya-caritāmṛta (चैतन्य-चरितामृतम्; “Le gesta immortali di Caitanya”) è una delle principali agiografie riguardanti Caitanya (1486–1533), il mistico bengalese fondatore del viṣṇuismo gauḍīya.
L’opera è stata composta da Kṛṣṇadāsa Kavirāja (XVI secolo), principalmente in lingua bengali, ma anche includendo diversi versi in sanscrito.
Unitamente all’agiografia di Caitanya sono esplicitate nell’opera di Kṛṣṇadāsa anche alcune dottrine religiose proprie del viṣṇuismo gauḍīya e del relativo bhakti yoga.
I capitoli dell’opera:
14) I divertimenti di Vrindavana
15) Il Signore accetta il prasada a casa di Sarvabahuma Bhattacarya
16) Il tentativo del Signore di andare a Vrindavana
17) Il Signore va a Vrindavana
18) Sri Caitanya Mahaprabhu visita Vrindavana
19) Gli insegnamenti di Sri Caitanya Mahaprabhu a Srila Rupa Gosvami
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.