fbpx
“Medicina per l’anima”. (Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)

SIMBOLISMO DEI TAROCCHI

7.60

COD: 9788899684440 Categoria: Tag: , , ,

Disponibile su ordinazione

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Compara

Descrizione

Il sistema dei Tarocchi nel suo senso più ampio, più profondo e vario, sta nella stessa relazione alla metafisica ed alla mistica di quella nella quale un sistema numerale, decimale o altro, è in relazione con la matematica.

Per destreggiarsi con i Tarocchi è necessario avere familiarità con le idee della cabala, dell’alchimia, della magia e dell’astrologia. Secondo l’opinione di molti autorevoli commentatori dei Tarocchi, essi sono un compendio e sintesi delle varie scienze ermetiche, o un tentativo verso tale sintesi.

L’interesse di P. D. Ouspensky per i tarocchi risale ai primissimi anni del Novecento, e precede l’incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte, nel 1913 pubblica questo breve saggio in cui racconta, con stile poetico e immaginativo, la macchina filosofica rappresentata dai 22 arcani maggiori.

Nell’interpretazione del filosofo russo, i tarocchi sono un vero e proprio “libro” di simbolismo ermetico che permette di accedere a un mondo più ampio e profondo.

La disposizione delle carte in forma di triangolo proposta da Ouspensky è la rappresentazione della relazione metafisica tra Dio, l’Uomo e l’Universo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SIMBOLISMO DEI TAROCCHI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Navigation
Lista dei desideri Ti informeremo quando il testo sarà disponibile: lascia qui sotto un tuo indirizzo e-mail valido. Grazie!
×
×

Cart