PENNA E IL COMPASSO – L’altra faccia della letteratura italiana: gnosi, massoneria, rivoluzione
€17.10
Disponibile su ordinazione
ComparaDescrizione
Questo e’ un libro esplosivo, perché ribalta l’immagine degli autori più noti del Novecento letterario cosi’ come ci viene tramandata dalla scuola e dall’università e smantella i castelli di carta del “culturalmente corretto” costruiti dai critici più noti, spesso prigionieri dell’ideologia o della moda.
L’Autore esamina le opere senza a priori di sorta, collocandole in modo comunicativo e convincente all’interno del cammino storico della cultura e riuscendo prima di di tutto ad appassionare il lettore alla letteratura come rotella integrante e insostituibile dell’ingranaggio della civiltà.
L’interesse si incentra sui prosatori e sui poeti che più intensamente hanno segnato il XX secolo: dagli autori che meglio hanno compreso e criticato la modernità ai “cattivi maestri” che hanno stracciato la magna charta stipulata un tempo con il cristianesimo e con la legge naturale, finendo col destabilizzare la nostra tradizione e col gettarla in un’avventura di cui non conosciamo ancora fino in fondo gli esiti e i rischi.