Descrizione
Il Cammino di Santiago è profondamente esoterico: esso agisce all’interno dell’anima attraverso l’incontro di verità universali.
Conduce all’abbandono degli schemi terreni dentro i quali si è vincolati e libera l’energia creativa della vita, portando il pellegrino a morire allegoricamente a se stesso e rinascere a una nuova realtà, per questo il pellegrinaggio, come il procedimento alchemico, è simbolo di morte e resurrezione, in cui gli opposti si integrano.
Attraverso i segnali alchemici, astrologici ed ermetici avvertiti lungo il percorso, nelle costruzioni, nelle opere d’arte, nell’ospitalità ottenuta dai monaci di ordini militari disseminati lungo il suo itinerario, esso richiama costantemente l’attenzione verso la meta prefissata.
Il pellegrino ritorna cambiato da Santiago: rafforzato nella propria volontà da questa via di dolore, provato nella capacità di superare ostacoli, vittorioso sopra i propri condizionamenti, sia fisici sia mentali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.