LANCE NELL’ASIA ANTERIORE NELL’ETA’ DEL BRONZO – Studio Tipologico
€28.00
USATO. Volume con pagine e copertina ingiallite dal tempo, ma in generale, in ottime condizioni (vedi foto allegate)
Esaurito
Descrizione
Dalla prefazione dell’autore:
“Sono raccolte nel presente studio le cuspidi di lancia rinvenute in Mesopotamia, Anatolia, Siria e Palestina e riferibili all’età del Bronzo.
Lo scopo precipuo dell’indagine è quello di presentare una classificazione critica del materiale in categorie tipologiche, ciascuna in possesso di una definita fisionomia geografico-cronologica.
Il lavoro, sebbene si presentasse arduo ad una prima valutazione per la natura del materiale spesso qualificato da caratteri distintivi piuttosto problematici, non si offre invece, ad uno sguardo più approfondito e in una fase più avanzata, certo privo di occasioni e di spunti utili per un contributo allo studio della cultura materiale dell’età del Bronzo.
La scelta delle punte di lancia, giustificata innanzi tutto dal vantaggio di portare all’attenzione degli studiosi una classe di oggetti importante perché così spesso presente in livelli e in contesti tombali, ma anche sempre così trascurata in studi tipologici complessivi, presenta inoltre il requisito di poter condurre la ricerca in un campo, come quello dei metalli, che di per sé tende a indirizzare i risultati dello studio ad un livello relativamente più spazioso nelle conseguenti connessioni con le attuali conoscenze storiche dell’Asia Anteriore antica.
La produzione del bronzo presenta infatti tali caratteri di complessità tecniche circa l’estrazione dei minerali componenti, la loro raffinazione e, soprattutto, la loro lavorazione, da indurre a vedere il prodotto finito, specialmente nel caso di armi, come qualificato da quel chiaro alto valore, verosimilmente di natura politica innanzi tutto, che doveva innalzarlo ad oggetto di scambio internazionalmente noto e commerciato in regioni ben più ampie di quanto avviene per altre, spesso ben distinte e ragguardevoli, produzioni locali.
La pubblicazione dello studio mi offre l’occasione per esprimere la più viva e sincera riconoscenza al Prof. Paolo Matthiae, non soltanto preziosa meta di consiglio e di verifica per il compimento del lavoro stesso, ma anche, e soprattutto, sin dall’inizio guida costante ed insostituibile per la mia preparazione orientalistica.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.