Descrizione
In questo libro, la controversa figura di Julius Evola (1898-1974) viene restituita alla sua autentica statura spirituale, illuminandone l’intimo rapporto con l’antica “dottrina del risveglio” di Gotanma Siddhartha, ovvero del Buddha storico, il cui messaggio è riletto e rivissuto in rapporto alla crisi spirituale del mondo moderno e all’occultamento della tradizione iniziatica nel “Kali-yuga”.
Il lettore è dunque contemporaneamente introdotto, con rigorosa consequenzialità e con grande chiarezza espositiva, nei mondi, tutti troppo spesso fraintesi, del pensiero evoliano, del pensiero “tradizionale” legato al magistero di René Guénon e del pensiero del Buddha Sakyamuni, che qui appare veramente come “Buddha nostro contemporaneo”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.