fbpx
“Medicina per l’anima”. (Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ULTIMA TAPPA DELL’UMANITA’

26.60

COD: 9788887793802 Categoria: Tag: , ,

Disponibile su ordinazione

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Compara

Descrizione

Benché sia ancora in una fase iniziale, l’intelligenza artificiale (AI) sta radicalmente trasformando tutti gli aspetti della società. Di fronte all’attuale emergere della Super Intelligenza Artificiale (ASI) e alle tentazioni illusorie del transumanesimo, l’umanità è giunta a un bivio.

Nicanor Perlas fa un appello urgente. È imperativo, dice, che vengano adottate misure immediate per essere sicuri che la tecnologia digitalizzata sia allineata ai valori umani e alle priorità: in caso contrario, l’ASI ucciderà l’essenza della nostra umanità. Inoltre, se non la padroneggiamo ora, l’ASI trasformerà l’umanità a propria immagine e, alla fine, la razza umana.

Gli esperti di intelligenza artificiale non hanno offerto una sola soluzione convincente a questa minaccia esistenziale. Rudolf Steiner, invece, non solo aveva previsto questi sviluppi, ma aveva tornito delle chiare alternative.

Steiner, fondatore di un approccio scientifico alla spiritualità, adeguato al nostro tempo, ha fornito innovazioni filosofiche, ontologiche e sociali per salvare l’umanità dall’abisso. È compito del movimento antroposofico universale intraprendere questo lavoro che può salvare la nostra civiltà: inserire le idee scientifico-spirituali nella cultura tradizionale in modo da consentire all’AI di affermarsi in un contesto sociale più sana.

Perlas ci offre una panoramica del fenomeno dell’Ai, insieme con i concetti transumanisti di una «umanità perfettibile», e delinea le risposte critiche interne ed esterne necessarie per incontrarli con la coscienza. In particolare, si rivolge al movimento legato al lavoro di Rudolf Steiner, indicandone il compito fondamentale: cooperare con individui e movimenti progressisti, tra cui scienziati e attivisti della società civile per mobilitare le iniziative «figlie» dell’antroposofia all’azione; e, in ultima analisi, per cooperare con il potere spirituale che guida e sostiene l’umanità di oggi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ULTIMA TAPPA DELL’UMANITA’”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Navigation
Lista dei desideri Ti informeremo quando il testo sarà disponibile: lascia qui sotto un tuo indirizzo e-mail valido. Grazie!
×
×

Cart