GUSTAVO ROL. LA COSCIENZA SUBLIME
€18.05
Esaurito
Descrizione
Nel corso degli anni sono stati pubblicati molti libri dedicati a Gustavo Rol; tuttavia, fino a oggi, se si eccettuano brevi pagine o appunti, non esisteva un testo scritto di suo pugno.
Questo volume rappresenta un’eccezione: propone infatti una corposa raccolta di materiali inediti e di particolare interesse che testimonia il rapporto di stima e amicizia tra il grande sensitivo torinese e la contessa Elda Trolli Ferraris di Celle.
Nella prima parte del libro è pubblicata una serie di lettere scritte da Rol alla sua interlocutrice. La scelta ha privilegiato quelle che si concentrano su ricordi di vita, riflessioni filosofiche, sfoghi personali e moti dell’anima. Da esse emerge la personalità affascinante e poliedrica di un uomo appassionato e brillante, ispirato e romantico, sostenuto sempre da una vasta cultura. Alcune riproduzioni fotografiche esaltano la straordinaria grafia di Rol, capace di aggiungere, se possibile, nuovi significati alle sue parole.
La seconda parte si sofferma invece sul delicato compito a cui Rol si era dedicato nella pause del suo lavoro, e al quale si accenna anche in alcune lettere: si tratta di una serie di commenti alle fatiche letterarie della contessa, che egli riteneva dotata di grande talento. Nella terza parte, con la collaborazione del poeta varesino Silvio Raffo, sono infine pubblicate alcune poesie inedite di Elda Trolli.
I documenti utilizzati provengono tutti dall’archivio di Gianfrancesco Ferraris di Celle, depositario dei carteggi della madre, e sono stati raccolti e curati con passione e affetto da Maria Luisa Giordano, grande amica e allieva di Gustavo Rol. Grazie a questo libro sorprendente, possiamo davvero affermare, a oltre dieci anni dalla sua morte, che «Rol ci parla ancora».
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.