fbpx
“Medicina per l’anima”. (Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)

GNÔSIS – libro primo

22.80

Disponibile su ordinazione

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Compara

Descrizione

“Gnôsis” sviluppa ed espone, per la prima volta in modo integrale, la dottrina della Tradizione esoterica contenuta nell’Ortodossia orientale.

Divisa in tre volumi, di cui il primo rappresenta il Ciclo Essoterico, quest’opera fornisce in un linguaggio chiaro e accessibile all’uomo contemporaneo, un insegnamento completo e approfondito, che costituisce al tempo stesso uno strumento di lavoro imprescindibile per la formazione dell’uomo interiore.

Essa fornisce al ricercatore sincero le chiavi necessarie per sviluppare al suo interno la coscienza superiore del suo Sé Reale e giungere alla cosiddetta “Seconda Nascita”.

“Gnôsis” ha inoltre come fine la formazione di un Uomo Nuovo, non solo pienamente consapevole di sé stesso e dei suoi atti e spiritualmente evoluto, ma anche capace di affrontare le sfide di questa nuova era e di rispondere agli interrogativi posti dal senso della vita e della società umana nell’epoca attuale.

Boris Mouravieff conosce Ouspensky a Costantinopoli e partecipa alle sue conferenze.

Sarà grazie all’intercessione di quest’ultimo, che una volta giunto in Francia avrà diversi contatti con Gurdjieff sia a Parigi che a Fontainbleau, senza tuttavia mai diventare suo discepolo.

Ha chiarito i suoi rapporti con Ouspensky e Gurdjieff e i loro insegnamenti nell’articolo «Ouspensky, Gurdjieff e i Frammenti di un insegnamento sconosciuto», uscito nel 1957 sul numero 138 della Rivista «Synthèses».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GNÔSIS – libro primo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Navigation
Lista dei desideri Ti informeremo quando il testo sarà disponibile: lascia qui sotto un tuo indirizzo e-mail valido. Grazie!
×
×

Cart