fbpx
“Medicina per l’anima”. (Iscrizione sopra la porta della Biblioteca di Tebe)

COME ASCOLTARE LA MUSICA

18.00

COD: 9788885720046 Categoria: Tag:

Disponibile (ordinabile)

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Compara

Descrizione

Attraverso l’ascolto della musica è possibile sperimentare lo stato di equilibrio e calma assoluta, unità perfetta e armonia, uno stato che esiste sia al centro della musica sia in noi stessi, perché deriva dallo stato creativo presente nell’intero universo ed inseparabile da esso. Questo concetto è uno dei fondamenti attraverso il quale si formò tutta la pratica musicale del mondo antico e quindi anche dell’ascolto: musicisti, filosofi sciamani, sacerdoti, profeti avevano un concetto filosofico comune nel quale la musica rappresenta un microcosmo dell’ordine dell’universo e segue leggi cosmologiche. Attraverso la pratica della musica e soprattutto dell’ascolto è possibile comprendere meglio queste leggi e l’intelligenza che si cela dietro ad esse.

Vi è poi il silenzio: ogni volta che sentiamo un suono, lo percepiamo soltanto perché c’è il silenzio. E conosciamo il silenzio soltanto perché c’è il suono. Nella musica entrambi devono essere dosati in un equilibrio sapiente.

Il volume contiene inoltre diverse tecniche nelle quali l’autore mette in pratica attitudini e predisposizioni da sperimentare durante l’ascolto, decisamente utili nel lavoro con noi stessi in una costante scoperta di chi siamo veramente.

 

Luca Vignali è direttore d’orchestra, laureato in violino e terapista dei suoni.
Oltre al percorso accademico, ha portato avanti in parallelo altri studi per completare la sua professionalità complessa, tra i quali una specializzazione negli USA sugli effetti del suono su corpo e mente basato sulla medicina vibratoria. Ha ricevuto insegnamenti sul potere del suono dagli Sciamani Indio-Americani; in Tibet a Kumbum, dai Dottori e dai Lama Tibetani sulle tecniche energetiche del suono orientale al lavoro sul corpo. In Siberia ha beneficiato di tutti gli insegnamenti e le esperienze della sciamana del suono; in un monastero Zen in Giappone; in Australia con Tribù Aborigene e in India. Inoltre ha partecipato ai vari gruppi di Tantra: in Nepal, India, Australia e alla School of Tantra. È attualmente direttore della sua scuola di Terapia del Suono, dove insegna il violino, individualmente e in gruppo, conduce laboratori sull’ascolto guidato e sulle proprietà risanatrici della musica nella vita quotidiana.

Informazioni aggiuntive

home

1

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COME ASCOLTARE LA MUSICA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quick Navigation
Lista dei desideri Ti informeremo quando il testo sarà disponibile: lascia qui sotto un tuo indirizzo e-mail valido. Grazie!
×
×

Cart