ARTE DELLA SPADA
€26.60
Indice del volume:
Introduzione
Anonimo Bolognese
- VOLUME I (MANOSCRITTO 345)
Anonimo Bolognese
- VOLUME II (MANOSCRITTO 346)
– APPENDICE TECNICA
– CRITERI DI TRASCRIZIONE
– NOTA SULLE ILLUSTRAZIONI
– NOTA STORICA SULLA PROVENIENZA DEL MANOSCRITTO CLASSENSE 345-346
Disponibile su ordinazione
ComparaDescrizione
Questo libro presenta un nuovo trattato di scherma italiana, finora sconosciuto e databile ai primissimi anni del 1500, emerso in copia unica manoscritta da una Biblioteca italiana.
Vero anello di congiunzione fra le scuole medievali italiane di Fiore dei Liberi e Filippo Vadi da una parte e la scherma rinascimentale dall’altra, l’Anonimo Bolognese appartiene già pienamente alla Scuola di Marozzo e Manciolino, ma propone ancora discipline e tecniche quattrocentesche come il combattimento con azza in armatura, unendo al vigore degli autori medievali la raffinatezza del XVI secolo.
Anche dal punto di vista etico e filosofico vi si ritrovano concetti espressi sia dai Maestri medievali sia da quelli posteriori, ampiamente trattati dall’autore, che potrebbe essere in realtà il famoso Di Luca, maestro di Marozzo, o forse piuttosto il maestro di Manciolino.
Il libro contiene la trascrizione completa del trattato, finora inedito a livello mondiale, completata da vari contributi che ne forniscono una completa analisi scientifica sotto ogni aspetto, dalla storia (e la pratica) della scherma antica fino alla linguistica e alla paleografia.
Un nuovo gioiello dell’eredita’ marziale italiana, pieno di interessanti novità, che viene finalmente messo a disposizione dei praticanti e degli studiosi.